Fotovoltaico in Sardegna- Le nuove installazioni di impianti fotovoltaici in Europa dovrebbero ricominciare a crescere lentamente entro la metà del 2104, dopo un deludente 2013 in cui la transizione del Vecchio Continente verso un mercato privo di incentivi statali continuerà a far calare la domanda.
La stima è della società di analisi Solarbuzz, che prevede per l’anno in corso appena 11,2 GW di nuova capacità fotovoltaica installata, pari al 33% in meno rispetto al 2012. Il mercato europeo toccherà il suo punto più basso all’inizio del prossimo anno, con 2,3 GW installati nel primo trimestre del 2014. Le nuove installazioni di impianti fotovoltaici aumenteranno poi pian piano nel corso dell’anno, raggiungendo un livello di poco inferiore ai 3 GW entro il terzo trimestre del 2014.
Il calo della domanda, secondo gli analisti di Solarbuzz, si spiega soprattutto con il progressivo abbandono del meccanismo di incentivazione feed-in tariff, con i consumatori domestici che hanno via via acquisito un vantaggio maggiore nell’utilizzare da soli la propria elettricità generata col fotovoltaico, piuttosto che venderla alla rete elettrica...continua a leggere
Fonte: greenstyle.it
Nessun commento:
Posta un commento