Fotovoltaico in Sardegna- Viene presentata oggi presso il museo Ferrari a Maranello, Emilia 3, l'auto a energia solare sviluppata dal team di Onda solare di cui fa parte Marco Bianucci, ricercatore dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr) di Bologna.
Ultimo prototipo di veicolo solare messo a punto dalla squadra di ingegneri, ricercatori e studenti, dopo Emilia I del 2005 ed Emilia II del 2011, Emilia 3 parteciperà al prossimo Australian Solar Challenge dal 6 al 13 ottobre.
Uno dei componenti fondamentali delle macchine che partecipano a questa competizione estrema e' costituito dal sistema fotovoltaico, che è chiamato a generare l'unica fonte di energia disponibile per il mezzo. Il sistema fotovoltaico di Emilia 3 è stato messo a punto avvalendoci dell'esperienza già sviluppata nella collaborazione tra Marco Bianucci del Cnr-Ismar e alcuni velisti di fama internazionale, tra cui Giovanni Soldini.
Tale esperienza ha portato sul mercato il modulo SolbianFlex della Solbian Energie Alternative srl che costituisce un'importante innovazione nel fotovoltaico per la nautica. Le caratteristiche che vengono richieste infatti al sistema fotovoltaico di Emilia 3 sono molto simili a quelle delle barche da competizione: lo spazio a disposizione e' poco, quindi i moduli devono essere estremamente potenti (grande efficienza delle celle), la leggerezza la flessibilità, la robustezza e l'affidabilità sono requisiti fondamentali per cui i moduli devono essere laminati con particolari materiali plastici molto sottili, trasparenti, resistenti agli tensioni meccaniche e ambientali e dotati di particolare capacita' di distribuire gli stress interni e esterni...continua a leggere
Fonte: agi.it
Nessun commento:
Posta un commento