Fotovoltaico in Sardegna- Secondo uno studio di EurObserv’ER, il 2012 si è caratterizzato per una media di potenza fotovoltaica per abitante dell’Unione Europea, pari a 136,3 Wp.
In cima alla classifica dei paesi più predisposti all’uso di energia solare, la Germania, con quasi 400 Wp. Seconda in lista, l’Italia con269 Wp.
Ancora secondo EurObserv’ER, la potenza addizionale 2012, ha portato ad una produzione elettrica da FV a 68,1 TWh, ovvero circa il 50,1% in più rispetto al 2011.
Buone nuove arrivano anche sul fronte del gas. Sono ormai ben avviate le trattative tra Italia e Azerbaijan, per la costruzione del gasdotto Tap. Un condotto che trova origine nelle acque del Mar Caspio, sul lungomare di Baku e la sua fine sulle coste pugliesi, attraversando l’Europa con un condotto di 870 km, per battere la concorrenza nella produzione di gas e petrolio.
Il condotto Trans-Adriatic Pipeline è un successo della diplomazia, prima di Mario Monti e poi di Enrico Letta con il paese azero al fine di trovare un argine al deserto energetico che obbliga l’Italia e rendersi dipendente da altri paesi nonché per ridurre il costo della bolletta elettrica, tra i più alti in Italia. Fenomeno che neppure le liberalizzazioni sulla rete distributiva avviate da Monti è riuscito a contrastare, mancando una reale concorrenza produttiva...continua a leggere
Nessun commento:
Posta un commento