Fotovoltaico in Sardegna- Dopo gli undici impianti fotovoltaici installati su altrettante scuole elementari e medie, un altro edificio comunale sposa l’energia solare. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico per l’autoparco del Comune di Rimini. Un impianto si avrà una produzione di energia pari a circa 65 MWh/anno, con un risparmio di circa il 23% del consumo limite.
L’intervento rientra nella convenzione che il Comune di Rimini ha sottoscritto con la Regione Emilia-Romagna ("Rimini per Kyoto verso il 3x20") con la quale, a fronte della realizzazione di interventi di riqualificazione energetica per un complessivo di almeno 500 TEP (Tonnellate equivalenti di petrolio) annui su proprietà pubbliche, saranno riconosciuti contributi pari all’8% per la realizzazione di impianti fotovoltaici, 30% per la realizzazione di impianti solari termici e 20% per tutte le altre tipologie di intervento.
“Si tratta di uno degli interventi – ha commentato l’assessore alle Politiche ambientali Sara Visintin – su cui stiamo spingendo per proseguire sulla riqualificazione energetica del patrimonio comunale. Interventi che, preceduti da un accurato lavoro d’analisi e d’indagine degli edifici e delle loro specifiche di consumo, oltre a portare a risultati importanti di risparmio hanno la qualità di autofinanziarsi, come in questo caso, in soli 8 anni. Un lavoro che non si ferma ma che proseguirà nel breve anche grazie alla stretta collaborazione e sinergia che si è creata tra l'Energy manager del Comune e tecnici d’Anthea, che curano i nostri edifici.”...continua a leggere
Fonte: riminitoday.it
Nessun commento:
Posta un commento