Fonte: greenbiz.it Mentre si attende il parere della Conferenza Stato-Regioni sul Quinto Conto Energia, previsto per il 10 maggio prossimo, ecco cosa sta accadendo nel settore dei pannelli fotovoltaici..
Le associazioni Aper, Assosolare, Ifi e Aes hanno partecipato lo scorso 30 aprile ad un incontro con i responsabili tecnici della Conferenza delle Regioni. E’ da loro che dipende la redazione della versione definitiva del Quinto Conto Energia che andrà a regolare la concessione degli incentivi fotovoltaico.
Sarà poi la Conferenza Unificata a confezionare e presentare i provvedimenti in questione e, a quel punto, associazioni e imprese del settore dei pannelli fotovoltaici non avranno più modo di fare pressing sulle Regioni perché le energie rinnovabili vengano premiate maggiormente e i tagli vengano scongiurati.
Naturalmente, le preoccupazioni sono tutte per le ricadute sul fronte dell’occupazione e sugli investimenti già programmati, in un settore che ha creato 120 mila posti di lavoro in 5 anni e ha visto nascere oltre 1000 imprese nonostante la crisi economica che ha colpito duramente l’Italia.
Il 9 maggio si terranno nuovamente gli "Stati generali delle rinnovabili e dell'efficienza energetica in Italia", questa volta a Verona in occasione di Solarexpo. Ci saranno anche il ministro dell'Ambiente Corrado Clini e i rappresentanti del Gestore energetico, ancora una volta chiamati a rispondere del trattamento riservato alle energie rinnovabili davanti alle imprese....continua a leggere
-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-

Nessun commento:
Posta un commento