mercoledì 2 maggio 2012

Quinto Conto Energia: bisogna diminuire il prezzo dei pannelli fotovoltaici


Per un impianto fotovoltaico da 3 kW il costo dovrebbe passare da 3.190 euro a kW a 1.900 euro per rendere conveniente l'investimento.


Fonte: casaeclima.com   Con le nuove tariffe del Quinto Conto energia, affinché l'investimento negli impianti fotovoltaici rimanga redditizio è necessario che i costi degli impianti scendano.

Nel Solar Energy Report, pubblicato nell'aprile 2012 dall'Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, è stato calcolato quanto gli operatori dovranno ridurre il costo degli impianti fotovoltaici per mantenere interessanti i rendimenti dell'investitore, a fronte del taglio degli incentivi fotovoltaico previsto dal Quinto Conto energia. Questo nuovo sistema di incentivi fotovoltaico, ricordiamo, entrerà in vigore il 1° luglio 2012 qualora a tale data il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi abbia raggiunto il valore di 6 miliardi di euro l'anno.

Il calo dei prezzi dei moduli dei pannelli fotovoltaici

Quali sono le riduzioni di costo attese per le tecnologie dei pannelli fotovoltaici? Nel corso del 2011, si legge nel rapporto dell'Energy & Strategy Group, il prezzo dei moduli in silicio policristallino sul mercato italiano è diminuito del 42,6%, e la diminuzione del costo pieno industriale si è attestata su valori prossimi al 37%. Anche tra 2011 e 2012 il calo di prezzo sembra particolarmente accentuato, nell'ordine del 31% in media sulle diverse tecnologie con punte del 39% per il silicio amorfo.

Il calo del costo degli inverter per i pannelli fotovoltaici

Per quanto riguarda gli inverter dei pannelli fotovoltaici con potenza inferiore a 5 kW, nel corso del 2011 il prezzo è sceso del 32%, arrivando a toccare 0,28 euro/W a dicembre 2011; sempre nel 2011 il costo pieno industriale è calato dell'11,5%. Per gli inverter la diminuzione di prezzo attesa è dell'ordine del 22% tra il 2011 e il 2012 e dell'8% tra il 2012 e il 2013.


I tagli delle tariffe con il Quinto Conto energia



Rispetto al Quarto Conto Energia (2° semestre 2012), nel primo semestre di applicazione del Quinto Conto energia le tariffe degli incentivi fotovoltaico subiranno un taglio del 38,5% per gli impianti fotovoltaici di taglia tra 1 e 3 kW, del 41,8% tra 3 e 20 kW, del 42,3% tra 20 e 200 kW, del 54,2% tra 200 e 1000 kW, del 60,7% tra 1000 e 5000 e del 65,4% per la taglia oltre i 5000 kW....continua a leggere

-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-

Nessun commento:

Posta un commento