martedì 14 febbraio 2012

Opportunità per l’Italia: incentivi al fotovoltaico nel Regno Unito

Nell’ultimo periodo nonostante in molti paesi avvenga un taglio agli incentivi al fotovoltaico come è successo in Svizzera, dovuta anche alla concorrenza dell’ est, paesi come la Gran Bretagna e Germania non condividono questa avversione nei confronti del sistema degli incentivi statali. La Gran Bretagna, infatti, sta cercando di seguire le orme della Germania ed ha lanciato il suo Low Carbon Buildings Programme, che prevede la costruzione di abitazioni ad impronta CO2 uguale a 0. 

Giuseppe Paoletti, vicesegretario generale della Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito, è apparso ottimista rispetto alle prospettive che si starebbero aprendo a Londra.
E l’opportunità interessa anche le aziende italiane, che possono cosi approdare in un mercato molto appetibile: 

Grazie a questi incentivi si è creata una situazione molto favorevole ad aziende italiane del settore del solare e dell’eolico, un settore in crescita che raggiungerà entro il 2020 grandissimi risultati. 

L’analisi spiegata da Paoletti è in perfetto contrasto rispetto a quanto dichiarato da Corrado Clini. In particolare, secondo il vicesegretario della Camera di Commercio di stanza a Londra: 

Un sistema basato di incentivi alle energie rinnovabili è essenziale per lo sviluppo di un settore che può e deve avere un ruolo chiave nell’uscita dall’attuale crisi. Una nuova fase di crescita economica e sviluppo dovrà essere basata su energie pulite e rinnovabili puntando al sostegno e al rispetto per l’ambiente. 

Di certo sappiamo che il tema delle energie rinnovabili è uno dei principali argomenti trattati per uscire dalla crisi economica.

-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-

Nessun commento:

Posta un commento