martedì 14 febbraio 2012

La Provincia di Trento autonoma stanzierà 45 milioni di euro a sostegno dell'edilizia

Dal 01/03/2012 si potrà presentare la domanda per il miglioramento energetico del patrimonio edilizio e per interventi sugli immobili adibiti ad abitazione principale .I tempi saranno accorciati per le persone che, all'atto della richiesta del contributo, sono già in possesso della Dia oppure della concessione edilizia, chi ne è privo avrà il tempo per richiederla al competente Comune. La Provincia di Trento autonoma infatti, stanzierà 45 milioni di euro a sostegno dell'edilizia.
Su 45 milioni, 15 saranno destinati alle giovani coppie (età massima 45 anni), con un Icef compreso fra 0,15 e 0,39, per la ristrutturazione di immobili adibiti ad abitazione principale, mentre i restanti 30 milioni sono invece destinati a interventi sulla prima casa finalizzati al miglioramento energetico del patrimonio edilizio esistente. I contributi potranno essere erogati a condizione che il richiedente sia in possesso di Dia o di concessione edilizia. I limiti di spesa ammessi a contributo vanno da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 120.000 euro per i nuclei familiari con almeno tre figli e di 110.000 euro per tutti gli altri richiedenti. I contributi rappresentano il 30% minimo, elevabili fino al 40% dalle singole Comunità di Valle per giovani coppie e nubendi.

-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-

Nessun commento:

Posta un commento