In attesa del Quinto Conto Energia , buone notizie per le imprese che cercano di accedere agli incentivi statali secondo la normativa ancora in vigore (tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia): il GSE ha reso disponibile sul proprio sito web un software con il conto alla rovescia sui fondi ancora disponibili prima che si raggiunga il tetto massimo dei 6 miliardi di euro oltre la quale scatterà il Quinto Conto Energia .
Si tratta di un contatore costantemente aggiornato che rivela il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi statali (Contatore Fotovoltaico).
Dal calcolatore si evince che, per all’avvio del Quinto Conto Energia mancano ancora circa 300 milioni di euro da erogare con le tariffe incentivanti più convenienti.
Il costo annuo, si legge sul sito del GSE, è indicativo «degli incentivi statali relativo ai grandi impianti fotovoltaici del Quarto Conto Energia, iscritti ai registri in posizione utile, che non hanno ancora presentato domanda di ammissione agli incentivi statali e per i quali non è decorso il termine (7-9 mesi dalla data di pubblicazione delle graduatorie) entro cui comunicare al GSE il termine dei lavori di realizzazione dell’impianto.
Il costo annuo riferito a tali impianti fotovoltaici, che rispettano il requisito di cui all’articolo 6, comma 3 lettera a) del DM 5 maggio 2011 e sono pertanto nelle condizioni di accedere alle tariffe incentivanti, ammonta ad oggi a circa 71 milioni di euro e verrà costantemente aggiornato»....continua a leggere
Fonte: pmi.it
Nessun commento:
Posta un commento