Fonte: ilnord.com Passata sotto silenzio la dichiarazione del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini che ha recentemente spiegato che le energie rinnovabili diminuiscono in modo significativo il prezzo dell’elettricità. Nel 2011 il mercato delle energie rinnovabili a livello mondiale si è chiuso con un bilancio di 240mld di euro pari a quello del lusso.
Quello delle energie rinnovabili è un tema di stretta attualità, ma spesso c’è molta disinformazione a riguardo, per questo Ambrogio Crespi, alias Mr. Blog, ha realizzato uno speciale dedicato all’argomento avvalendosi della collaborazione di Roberto Saija, un imprenditore esperto nel settore degli impianti fotovoltaici. In questi giorni si sentono una gran quantità di tesi contraddittorie sui benefici e malefici presunti, tra energia rinnovabile e tradizionale. Questo speciale vuole fare chiarezza sulla questione del Quinto Conto Energia e degli incentivi statali messi in campo per le energie rinnovabili da parte del governo.
Come spiega Roberto Saija: “il Quinto Conto Energia ha fatto scattare l’allarme nel settore degli impianti fotovoltaici a causa di una forte riduzione degli incentivi statali. La riduzione si deve al calcolo sulla durata del programma di incentivazione alle energie rinnovabili di 15-20 anni: di questo passo si superano i 150 miliardi di euro di incentivi statali che comporterebbe un aggravio di 90 euro anno a famiglia ovvero 120 euro alla fine del 2012 invece dei 30 euro del 2009”....continua a leggere
-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-

Nessun commento:
Posta un commento