Fonte: asca.it ''L'eolico piace e non dispiace agli italiani. A dirlo e' un sondaggio condotto dalla CE&Co che pubblica oggi il portale del Saper Vivere, www.ecoseven.net.
L'indagine condotta dall'Istituto di ricerca milanese guidato da Carlo Erminero delinea un quadro confortante del rapporto tra italiani ed eolico''. E' quanto si legge in un comunicato, in cui si specifica che ''a favore (tra chi lo e' totalmente, il 56%, e chi invece moderatamente, il 34%) si esprime il 90% del campione. Tra i punti di forza dell'eolico innanzitutto vi e' il fatto che e' un'energia pulita, poi la libertà dalla dipendenza dei produttori di gas e petrolio, il fatto che il vento e' una risorsa inesauribile, che non ci sono rischi per le persone e l'ambiente, la disponibilità di questa energia rinnovabile, il fatto che crea sviluppo e occupazione e contribuisce allo sviluppo tecnologico''.
''Tra i difetti dell'eolico - si legga ancora nel comunicato -, il campione si esprime cosi': può rovinare il paesaggio (31%), ha un impatto sull'ambiente e occupa spazio (17%), e' poco economico (9%), non tutte le zone sono adatte (9%), fa rumore (8%) e una fascia minoritaria pensa che gli investimenti attraggano la malavita (2%) e che l'eolico crei problemi agli uccelli migratori (1%). Per il campione dell'indagine, l'eolico creerà lavoro soprattutto per gli installatori (68%), per gli ingegneri (59%), per gli operai specializzati (58%), per i geologi (42%), per le piccole imprese di lavori edili e di manutenzione (35%), per gli operai generici (29%), per gli architetti (15%), per i giuristi e gli avvocati (7%). A livello generale delle rinnovabili invece gli italiani dimostrano di conoscere di più il fotovoltaico, al secondo posto l'eolico, al terzo la geotermia e poi biomasse, energia marina e altro''....continua a leggere
-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-
Nessun commento:
Posta un commento