giovedì 3 maggio 2012

Biomasse: produrre energia da scarti di mele e segheria


Fonte: ecoo.it   L’energia da biomasse non è assolutamente da sottovalutare, visto che anche in questo caso si potrebbe avere a disposizione energia pulita senza danneggiare l’ambiente. Per questo motivo di recente sono parecchie le modalità di produzione di energia che si rivolgono sempre di più verso questo settore delle biomasse, grazie anche allo sviluppo di nuovi impianti a biomasse che utilizzano scarti di vari prodotti per la produzione di energia. E’ quello che succede ad esempio in Trentino, nella località di Pejo, dove una centrale a biomassa trasforma scarti di mele e di segheria in energia pulita. Vediamo come. 

La centrale a biomasse nel Trentino è veramente interessante, dal momento che permette di ridurre l’inquinamento, producendo energia alternativa. Naturalmente si tratta di un fenomeno in forte crescita, che negli ultimi tempi sta coinvolgendo in generale parecchi paesi.

Basta considerare che soprattutto nei territori di montagna è più semplice utilizzare il legno per la produzione di energia e attualmente sono più di 7.000 i Comuni che hanno deciso di rivolgersi verso questo settore delle biomasse per la produzione di energia pulita utilizzando legno, investendo quindi sulle rinnovabili.

Non solo legno, ma anche scarti delle coltivazioni delle mele, sterpaglie dei boschi della Valtellina e sottobosco dei pascoli nel bellunese. Tutto questo materiale, chiamato “cippato”, viene utilizzato come combustibile per la produzione di energia....continua a leggere

-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-

Nessun commento:

Posta un commento