lunedì 26 marzo 2012

Risparmio energetico: in Italia il via all'uso dell'etichetta europea


Fonte: casaeclima.com:   Maggiore tutela dei consumatori e l'estensione dell'etichetta a tutti i prodotti con impatto sui consumi.

L'etichetta energetica non riguarderà più soltanto gli elettrodomestici, ma tutti i prodotti con un impatto “diretto o indiretto significativo sui consumi”.
E' questa una delle principali novità introdotte dallo schema di decreto approvato venerdì 23 marzo dal Consiglio dei Ministri.

FORMATO UNICO
Lo schema, con cui viene recepita la direttiva europea n. 30 del maggio 2010, si occupa anche di regolare gli aspetti di “scelta informata del consumatore”. Per orientare gli acquisti degli utilizzatori finali viene promossa l'etichettatura unica, contenente “informazioni accurate, pertinenti e comparabili sul consumo specifico dei prodotti”.

OBIETTIVO 
Con queste modifiche il Governo punta a conseguire un duplice obiettivo: guidare gli utenti nelle scelte di acquisto, sensibilizzandoli al tema del risparmio energetico, ed ottimizzare i risultati in vista del target di efficienza europeo del 2020.

-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-

Nessun commento:

Posta un commento