Noi italiani dobbiamo prendere lo spirito delle grande aziende come la GE, colosso americano dell'energia. Infatti nel 2011 GE a raddoppiato gli investimenti nelle energie rinnovabili a livello globale arrivando a 1.4 miliardi di dollari per una lista di progetti dal valore di ben 5 miliardi di dollari. L'ultimo accordo nel suo vasto curriculum riguarda un progetto fotovoltaico da 127 MW in Arizona, da 100 milioni di dollari.
Ad oggi la capacità marchiata GE ammonta a circa 1 GW, suddivisa su 48 impianti in sei paesi: Australia, Canada, Italia, Portogallo, Spagna e Stati Uniti.
“Abbiamo cominciato l’anno scorso con l’obiettivo di incrementare i nostri investimenti nell’energia solare alla luce dei progressi delle tecnologie di produzione che sfruttano il sole e dei costi sempre più bassi" spiega Alex Urquhart, presidente e ceo di GE Energy Financial Services. " E abbiamo superato le nostre aspettative raddoppiando il nostro portafoglio”.
“Abbiamo cominciato l’anno scorso con l’obiettivo di incrementare i nostri investimenti nell’energia solare alla luce dei progressi delle tecnologie di produzione che sfruttano il sole e dei costi sempre più bassi" spiega Alex Urquhart, presidente e ceo di GE Energy Financial Services. " E abbiamo superato le nostre aspettative raddoppiando il nostro portafoglio”.
Tra gli investimenti, si segnalano un progetto di impianti fotovoltaici per complessivi 50 MW in Canada, 10 MW fotovoltaici in Australia, un progetto fotovoltaico da ben 550 MW negli Stati Uniti, e per 20 MW di serre fotovoltaiche in Sardegna.
-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-
-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-
Nessun commento:
Posta un commento