Fotovoltaico in Sardegna- Produrre energia con il carbone pulito: è l’obiettivo
dei due progetti sperimentali che la Regione Sardegna sta avviando nel Sulcis. Il metodo da sperimentare è quello dell’ossi-combustione, uno dei sistemi di cattura della CO2 più promettente a livello di efficienza energetica.
La cattura della CO2 può essere fatta con tre tecniche diverse: la post-combustione, quando l’anidride carbonica è catturata dai fumi esausti della combustione e assorbita in un solvente chimico; la pre-combustione, quando il combustibile viene convertito in una miscela di idrogeno e anidride carbonica prima della combustione, usando la gassificazione; l’ossi-combustione, quando l’ossigeno è separato dall’aria prima della combustione e poi miscelato con il combustibile in una caldaia ad alta pressione. Questo terzo tipo produce, come scarti, solo vapore e anidride carbonica concentrata: la più semplice da trattare e da inviare ai sistemi di stoccaggio...continua a leggere
Fonte: greenstyle.it
Nessun commento:
Posta un commento