Fotovoltaico in Sardegna- I prezzi di luce e gas per famiglie e imprese che hanno scelto il mercato libero sono più pesanti di quelle dei consumatori rimasti in quello tutelato, ancora la maggioranza. E' la conclusione di una indagine dell'Autorità per l'energia su prezzi 2011, secondo cui per la luce sul mercato libero si spende il 12,8% in più e per il gas il 2% in più.
Ad oggi usufruiscono per quanto riguarda la luce l'83% delle famiglie usufruisce ancora del mercato tutelato, mentre per il gas è rimasto all'operatore tradizionale l'89% delle famiglie.
Elettricità, rincari dal 6,6% al 12,8%
Per quanto riguarda l'elettricità, il prezzo sul mercato libero "per i clienti domestici è risultato il 12,8% più alto del prezzo di maggior tutela", mentre "per i clienti non domestici tale percentuale è pari al 6,6%". Le famiglie che hanno scelto il mercato libero, infatti, hanno pagato 108,61 euro al MWh, contro i 96,25 euro di quelle ancora sotto tutela: per quanto riguarda le imprese, si passa da 105,49 euro del libero a 98,97 euro del tutelato. Il differenziale sale ancora, anche fino al 20%, per le imprese con bassi consumi...continua a leggere
Fonte: tgcom.24
Nessun commento:
Posta un commento