martedì 19 giugno 2012

Sicilia: impianto fotovoltaico a concentrazione biassiale più grande d’Italia

Oltre un MW di potenza, 168 moduli e 74 inseguitori solari: questi i numeri dell’impianto fotovoltaico di Belpasso. Ma il primato europeo per tecnologia a singolo asse rimane alla centrale da 2 MW della Convert a Orta Nova.

-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-

Si trova a Belpasso, in provincia di Catania, l’impianto fotovoltaico a concentrazione biassiale più grande d’Italia. A realizzarlo, il produttore francese Soitec che, in occasione di Intersolar ha annunciato di aver finalmente completato la connessione alla rete della mega centrale. A renderla grande sono le cifre: 1,17 megawatt di picco, 74 inseguitori solari a doppio asse ad alta efficienza, ciascuno con 168 moduli fotovoltaici Concentrix™, insieme a due inverter centralizzati da 500 kW ciascuno per garantire una distribuzione affidabile di alimentazione alla rete.

La nuova utility produrrà energia elettrica sufficiente al fabbisogno di circa 300 abitazioni l’anno e si prevede che possa compensare l’emissione di più di 125 tonnellate di anidride carbonica l’anno. “Il completamento di questo impianto fotovoltaico segna una pietra miliare per Soitec in Italia, pur dimostrando tutti i vantaggi del fotovoltaico a concentrazione (CPV – Concentrating Photovoltaics) in questa parte del mondo”, ha dichiarato in una nota stampa Gaetan Borgers, vice presidente esecutivo della divisione Energy Solar Soitec. “Questo progetto ci ha permesso di dimostrare come l’efficienza del CPV e la sua capacità di fornire una fornitura costante e a lungo termine di energia senza consumare eccessive quantità di terra e di acqua ne facciano la tecnologia giusta per l’Italia”. Interamente di proprietà e gestito da Soitec, il nuovo impianto fotovoltaico venderà l’energia elettrica a Enel.

In realtà quello di Belpasso non è il primo grande progetto a concentrazione dello Stivale. Il vero primato se l’è guadagnato più di un mese fa l’impianto fotovoltaico“Convert MX1 CPV” di Orta Nova (Foggia)....continua a leggere

Nessun commento:

Posta un commento