Il presidente di IFI, Alessandro Cremonesi, intervistato sul tema dell'articolo 65 che riguarda gli impianti fotovoltaici su terreni agricoli, esprime con ottimismo la sua opinione:
"Prendiamo atto con favore dello stralcio dell’articolo 65 del Dl Liberalizzazioni, voluto poche ore fa dalla commissione Industria del Senato. E’ il risultato di una collaborazione virtuosa tra politica e associazioni del settore che hanno saputo mettere in evidenza il danno economico e l’incongruenza di una norma che aveva un inaccettabile valore retroattivo.
Ora gli impianti fotovoltaici in costruzione sui terreni agricoli possono tornare ad accedere al conto energia. Questo consentirà di portare a termine i progetti avviati che avevano subito un stop con ingenti danni per chi aveva già sostenuto gli investimenti".
Il Comitato IFI, di cui fanno parte le principali aziende italiane produttrici di celle e moduli fotovoltaici che rappresentano oltre l'80% della produzione nazionale, conta più di 120 milioni di Euro di investimenti già effettuati e 80 milioni di investimenti previsti nei prossimi due anni, oltre 700 MW di moduli prodotti nel 2010. I soci del Comitato IFI sono: Azimut, Brandoni Solare, Cappello Alluminio, Eclipse Italia, Energyglass, Energica, Ferrania Solis, Marcegaglia Buildtech, MX Group, Renergies Italia, Solarday, Solsonica, Spsistem, Torrisolare,Vipiemmesolar, Xgroup.
-Innova Energie Rinnovabili, Cagliari-
Nessun commento:
Posta un commento